« Indietro

Cos’è un dominio?

Dominio

Un nome di dominio è l’equivalente testuale di un indirizzo IP. La caratteristica più importante dei domini è che sono più facili da ricordare rispetto agli indirizzi IP, che contengono solo numeri. Per creare un sito web, hai bisogno di un nome di dominio, e ogni nome deve essere unico. Devi scegliere un nome di dominio che non è occupato.

Un dominio può essere composto da diverse parti. Queste parti si chiamano etichette e sono separate da punti.

  • Più a destra si trova il dominio di primo livello (top-level domain, TLD). Nel dominio www.esempio.it, l’estensione .it è il TLD e si riferisce all’Italia. Il TLD si dividono in diversi tipi. Durante la registrazione di un dominio, devi scegliere l’estensione o le estensioni con cui desideri registrare il nome di dominio.
  • Esistono i domini di primo livello con codice paese (country code top-level domain, ccTLD) come .it (Italia), .rs (Serbia), .sk (Slovacchia), .at (Austria), .de (Germania), .ro (Romania), .uk (Regno Unito), .io (Territorio britannico dell’Oceano Indiano), .ch (Svizzera), .cz (Repubblica Ceca), .pl (Polonia), .hu (Ungheria), .fr (Francia), .nl (Paesi Bassi) e .es (Spagna).
  • Esistono i domini di primo livello con codice paese internazionalizzati (internationalized country code top-level domain, IDN ccTLD). Questi sono creati per i paesi che non utilizzano l’alfabeto latino, in modo tale che possono usare i loro caratteri, ad esempio nei paesi arabi, in Cina, in Russia e in Grecia.
  • Esistono i domini di primo livello generici (generic top-level domain, gTLD), come .com, .org, .edu, .net. Questi TLD non sono collegati a un luogo geografico, ma al tipo di titolare. L’estensione .edu è collegata alle istituzioni educative, .org è collegata originariamente alle organizzazioni, e .com è collegata alle aziende commerciali. Le ultime due estensioni possono essere già utilizzate da chiunque.
  • Esiste anche il TLD .arpa, ma questo è utilizzato esclusivamente dall’Internet Engineering Task Force (un organismo che crea gli standard di Internet).
  • A sinistra dal TLD si trovano i domini di secondo livello (second-level domain, SLD). Nel dominio esempio.it, l’intero nome di dominio è l’SLD, poiché l’estensione .it da sola sarebbe solo un TLD. A sinistra dell’SLD si trovano i domini di terzo, quarto, quinto livello, e così via. Ogni etichetta è separata da punti, ad esempio dare.un.esempio.it. L’etichetta “un” è di terzo livello e l’etichetta “dare” è di quarto livello. In questo esempio, “dare” è un sottodominio di un.esempio.it, “un” è un sottodominio di esempio.it, e così via. Generalmente, l’SLD contiene il nome dell’impresa (rackhost.it), mentre le etichette a sinistra dell’SLD si riferiscono al server. Quindi mail.yahoo.com si riferisce a un server di email.

Il nome di dominio è un componente di un Uniform Resource Locator (URL), cioè dell’indirizzo web.

URL: https://www.rackhost.it

TLD: .it

SLD: rackhost.it

Nome host: www.rackhost.it

Un nome di dominio può puntare a più indirizzi IP, al fine di più server possono servire i visitatori dei siti web con il traffico elevato. Sempre più spesso, un singolo server ospita più siti web con domini diversi, utilizzando un unico indirizzo IP. Questo metodo consente il web hosting virtuale, generalmente utilizzato dalle aziende che forniscono servizi di hosting a causa della scarsità di indirizzi IP.

 

Szeretne domaint regisztrálni?

A Rackhostnál mindezt gyorsan és egyszerűen megteheti.

Megnézem

Post correlati