« Indietro

Protocollo TCP/IP

Dominio

Il protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è un modello di rete e il sistema di protocolli che costruiscono l’Internet. Il nome deriva dai due protocolli principali, TCP e IP. Questi sono stati i primi protocolli di rete a formare uno standard. L’obiettivo principale, fin dall’inizio, era connettere molte reti senza alcun ostacolo. TCP/IP è suddiviso in quattro strati che si sovrappongono l’uno all’altro. Questi strati, dal basso verso l’alto, sono: lo strato di connessione, lo strato di Internet, lo strato di trasporto e lo strato di applicazione. La manutenzione del sistema di protocolli è attualmente gestita dall’IETF (Internet Engineering Task Force), che è responsabile della creazione degli standard su Internet.

  • Strato di applicazione
Lo strato di applicazione include i protocolli di livello superiore. Questi sono utilizzati dalla maggior parte delle applicazioni per comunicare sulla rete. Inizialmente, includeva solo i protocolli TELNET (che consente l’accesso ai server remoti), FTP (che permette il trasferimento di file) e SMTP (che consente l’invio di email). Nel corso del tempo, questo strato si è ampliato con molti altri protocolli. Se un’applicazione vuole trasmettere dati sulla rete, questi verranno inviati dallo strato di applicazioni allo strato di trasporto.
  • Strato di trasporto
Lo strato di trasporto consente la trasmissione dei dati tra due indirizzi IP. I protocolli più frequentemente utilizzati in questo strato sono TCP e UDP. TCP è un protocollo affidabile basato su connessione, che garantisce un trasferimento di byte privo di errori tra due server. Divide i dati che provengono dallo strato di applicazione in piccoli pacchetti e li invia uno per uno allo strato di Internet. TCP gestisce anche il controllo del traffico, facendo in modo che la sorgente più veloce invii solo i dati che la destinazione può ricevere. UDP è un protocollo non affidabile senza connessione. Viene utilizzato quando la frammentazione, lo smistamento dei messaggi e il controllo del traffico non sono necessari. È impiegato da applicazioni che richiedono una risposta rapida, come per la trasmissione di voce o video.
  • Strato di Internet
Il compito dello strato di Internet è permettere a un host di inviare pacchetti frazionati dallo strato di trasporto a qualsiasi rete, e di trasmetterli indipendentemente dalla destinazione. Non importa se i pacchetti arrivano fuori ordine, lo strato di trasporto li riordina nell’ordine originale. Lo strato di Internet è connesso al protocollo IP, che descrive il percorso dei pacchetti e previene gli imbottigliamenti.
  • Strato di connessione
Il modello TCP/IP non specifica cosa debba essere incluso nel modello di connessione. L’unica condizione è che l’host deve essere connesso a una rete che supporti un protocollo in grado di trasmettere i pacchetti.

È il momento di registrare il tuo dominio?

Con Rackhost, puoi farlo in modo rapido e semplice.

Scopri di più

Post correlati